Domanda:
con 100.000 euro in thailandia quanto posso vivere?? e in cosa potrei investire i soldi laggiù?
Michael
2010-10-20 05:41:24 UTC
io avrei pensato ad aquistare dei bungalov e poi affittarli ai turisti secondo voi puo essere un buon investimento?? o in cos'altro potrei investirli qst soldi?? i soldi di guadagno mi servirebbero per vivere li...
Dieci risposte:
SHIMIZU SOTTO SFORZO
2010-10-20 15:47:58 UTC
lascia proprio perdere, per l'amor di Dio.

Quando vivevo in Thailandia ho visto tanti di quegli amici e conoscenti rovinarsi e perdere tutto in poco tempo che ne ho perso il conto.

In Thailandia devi assolutamente avere un socio Thai al 51 per cento: e inevitabilmente il tuo socio sarebbe la prima ragazza che trovi e di cui ti innamori, con il risultato che quando le hai intestato il tutto salta fuori l'ex-marito o l'ex -fidanzato....lascio immaginare a te il resto.

Ed anche se tu non ti dovessi trovare in una situazione come quella sopradescritta, ricordati che i Thai, quando li tocchi sui soldi, possono diventare veramente cattivi, e se tu vai a fare loro concorrenza non ci pensano neppure un secondo prima di combinarti qualche dispetto ( o peggio).

In fondo e'il loro paese.



Piuttosto un investimento del genere potresti farlo in Cambogia, dove tutte le attivita'gestite da stranieri sono anche di loro proprieta'al 100 per cento.



In piu' in Thailandia attualmente piu'di pochi mesi l'anno non puoi rimanere, ammenoche' tu non spenda una marea di tempo e quattrini per ottenere un working permit ( che non e' sempre garantito anche se sei quello che caccia i soldi) e depositi decine di migliaia di euro in un conto-deposito a termine, soldi che non puoi toccare fino a che stai in Thailandia.

Invece in Cambogia puoi fare un visto business all'ingresso e poi rinnovarlo indefinitamente ogni anno con meno di 250 euro.

Hai soldi da investire? guarda qua: http://cambogia-viaggi-avventure.com/le-occasioni-del-mese-business



Altrimenti segui i consigli dell'utente Fernando.



Ciao !
?
2010-10-27 10:15:12 UTC
sarebbe il mio sogno,ma la burocrazia thai è complicata..investili in un altro Paese,la Thailandia purtroppo te la sconsiglio..
Fernando
2010-10-20 10:42:40 UTC
non so quanti anni tu abbia,però ci sono ragazzi che vivono discretamente con 600.700 euro al mese.Per acquistare bungalow o altro ci pensano i thai o catene mondiali alberghiere.Farebbero di te(scusami) un solo boccone.Anche in thai esiste un certo tipo di m...a capisci? Lascia perdere tutto il cuccuzzaro che ti trovi a gestire,porta con te una piccola somma(10.000) apri un C/C in una banca locale e il rimanente gestiscilo in altro modo.Ogni anno rimango in Thai 6 mesi e quindi qualcosa ho visto in giro(e questo da 10 anni.) Divertiti senza farti spellare.Ciao Fernando
anonymous
2016-12-16 15:14:33 UTC
Quando sono andato a Phuket ho cercato un po’ di siti per l’hotel e ho visto che quello con i prezzi più bassi è questo https://tr.im/1lcqo

Quest‘isola offre moltissime attività e svaghi come assaporare la tipica cucina locale a base di pesce e frutti di mare, praticare snorkeling, immersioni, pesca d’altura, effettuare escursioni nelle vicine isole, provare ogni tipo di attività acquatica, come lo sci d’acqua e la vela. Se siete alla ricerca del divertimento e della piacevole vita notturna vi consiglio le località di Patong Beach, Kata e Karon, mentre se preferite una vacanza balneare più rilassante scegliete le località di Nai Harn o altri posti ancora intatti che si trovano prevalentemente all’estremità nord o sud dell’isola.
Luca
2014-04-09 02:11:33 UTC
La Tailandia è un paese con tanti pro, ma purtroppo con anche tanti contro. Per quanto riguarda la tua domanda, uno degli aspetti negativi è il basso rendimento finanziario dato da un investimento bancario (dal più semplice C/C ad altri tipi di investimenti obbligazionari/azionari). Un altro aspetto negativo, anche se non riguarda la sfera finanziaria è il clima Monsonico. Periodicamente si scatenano violente tempeste che a volte creano morte e distruzione. Ma gli aspetti negativi non finiscono qui..

Ci sono paesi che possono rappresentare una scelta migliore. Non lasciarti influenzare da consigli per sentito dire.. Prima di decidere informati direttamente. Il problema è che gli Stati nel mondo sono quasi 200.

Consiglio la lettura dell' ebook "Eden, trova il Tuo Paradiso Terrestre" che è un vero e proprio strumento operativo che serve per informarsi, valutare e poi decidere quale sia il posto più adatto per se stessi tra i 196 Stati indipendenti del pianeta. Vengono analizzati molti argomenti di fondamentale importanza come il costo della vita, la criminalità, il clima, le libertà fondamentali, la disoccupazione, le zone sismiche, la presenza di uragani ecc.. ed alla fine del "viaggio" si individua il luogo migliore per se stessi.

Prima di fare un salto nel buio è saggio analizzare con questo tipo di strumento (o altri) i vari pro e contro di tutti i paesi del mondo. Trovi questo ebook su Amazon, iTunes, IBS e altri..



Buona ricerca!
?
2010-10-20 05:51:17 UTC
ti converrebbe con 100.000€ comprare un terreno di circa 50ha e costruirci bungalow, parchi giochi per bambini, casette un po più agiate, e quant'altro in modo da fare una specie di villaggio vacanze e mini residence annesso, con ristorante esterno (in modo che ti paga l'affitto) e bar. dovrebbe venir bene. dato il costo della vita nei paesi del sud-est asiatico, con quei soldi dovresti arrivarci a fare tutta sta gran cosa. meglio ancora se prima di partire accumuli altri soldi per sicurezza, e ti fai un corso di contabilità aziendale con i "cosidetti" in modo da saper già quanto ti costerà tutto.

spero di averti aiutato, ti vorrei contattare per parlarne meglio.

sams
Gianni
2010-10-20 12:08:23 UTC
Lascia perdere: in Tailandia occorre avere un partner locale il quale poi, spesso e volentieri, ti tiene per le p... e poi ti porta via tutto.

Andare poi a gestire un'attività turistica, terreno di caccia di tanti piccoli con capacità imprenditoriali, è un vero suicidio.

Nel ramo, ma penso in particolare a un ristorante/bar/gelateria/caffetteria, potrebbe invece essere più interessante esplorare il Laos (ma hai le competenze necessarie?). A Luang Prabang potresti trovare terreno fertile (puoi contattare alcuni europei e almeno un americano con attività sul posto), oppure qualche località con solide attrattive turistiche non ancora sviluppate (a nord est di Luang Prabang oppure sul Mekong, in particolare nella zona a sud vicino alla Cambogia.

In internet, simula la ricerca di una vacanza nelle aree che ti ho indicato (Lonely Planet ecc), così ti potrai fare una prima idea di ciò che offrono e delle opportunità ancora aperte.



Se hai le competenze, il settore delle costruzioni sembra essere molto promettente.



In ogni caso, sempre la massima attenzione nella scelta dei partner locali.

Vivere un annetto sul posto per prenderne familiarità, mi sembra il minimo della cautela.
nina
2010-10-20 06:25:42 UTC
Li avessi io!!
anonymous
2010-10-21 05:40:13 UTC
1 dipende da dove vorresti investire..

se vai a Phuket in particolar modo a Patong, gli immobili costano come qui...

Consiglio, vai la 6 mesi ti giri un pò di posti e ti fai un'idea di massima.

Attenzione a connazionali che ti propongono di entrare in societa o cose simili,

sarai daccordo con me che le persone che fanno affari d'oro

non vogliono certo dividere i loro guadagni con il primo che capita, magari scaricargli un pò di debiti..

Cmq la cosa non è impossibile ma ricordati di non aver in nessun modo fretta, troppe persone aprono un bar ci lasciano 50.000 euro e più e dopo un anno devono svendere (o tirare un pacco a uno che potresti essere te).

Pure io in passato avevo pensato di fare qualcosa la, ma i conti non mi tornavano mai aime.
anonymous
2010-10-20 05:42:50 UTC
Quasi il 70 percento dell'intera popolazione thailandese è costituito da agricoltori, che coltivano una terra alluvionale così ricca che la Thailandia è al primo posto nel mondo per l’esportazione di tapioca, al secondo per quella di riso e di caucciù, al terzo per quella di ananas in scatola. Inoltre questo paese è tra i principali esportatori di zucchero, granoturco e stagno. In via di sviluppo sono l’industria dell’abbigliamento e l’elettronica. In via di incremento il turismo internazionale che si concentra, in particolar modo, nella zona costiera. La moneta locale è il Bath Thailandese, che nel 1997 venne pesantemente svalutato in seguito ad una grave crisi economica, dando il via ad un effetto domino che fu una delle cause della famosa crisi delle "tigri asiatiche". La pesca viene fatta sulla tipica imbarcazione, la Kolae.

Settore primario [modifica]



Nel settore agricolo, il riso è l’alimento base, ed è coltivato nella pianura della Menam. Mais e manioca, sono gli altri due prodotti coltivati nel paese. Banane, caffè, tabacco, ananas, canna da zucchero e iuta, sono le colture da piantagione principali. La ricca vegetazione della Tailandia, fornisce vari tipi di legname pregiato, come il teak, il sandalo, il sapan e l’ebano.

Settore secondario [modifica]



Nel settore minerario, la risorsa principale è lo stagno. Piombo, zinco, stagno, antimonio, sale, manganese, lignite, petrolio e gas naturale, rappresentano altre produzioni di rilievo. Le industrie principali sono rappresentate dal tessile, agro-alimentare, produzione di cemento e metallurgia dello stagno

Settore terziario [modifica]



La Tailandia esporta prodotti elettronici, caucciù e autoveicoli. Vestiario e calzature, diamanti e preziosi, derivati del petrolio, in aggiunta a riso, crostacei e molluschi, sono gli altri prodotti più esportati dalla Tailandia.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...